L'utilizzo delle mani per dare giovamento al corpo è una delle pratiche di trattamento più antiche e utilizzate dal genere umano. Istintivamente chiunque si faccia male o percepisca un dolore fisico tende a portare giovamento appoggiando e fregando le proprie mani sulla zona dolente.
L'uomo ha reso più complesso questo gesto puramente istintivo sviluppando nei secoli tantissime discipline e tecniche per migliorare l'efficacia del semplice gesto di toccare e accarezzare il corpo umano in difficoltà, ne sono venute fuori tantissime forme di massaggio e di trattamento.
La pranoterapia è una tecnica che prevede la trasmissione dell'energia Prana ( o il Prana), sviluppata con tecniche di meditazione, dalle mani dell'operatore, solitamente attraverso il tocco o più spesso lo sfioramento, verso il corpo del ricevente che spontaneamente la assorbe nelle zone che risultano essere in carenza.
Questo è quello che si dice sempre, in realtà un trattamento energetico è molto più profondo e più complesso. Nel tentativo di favorire l'auto guarigione della persona l'operatore utilizza tutte le sue conoscenze di anatomia energetica e di energetica tradizionale cinese per comprendere la natura dello squilibrio energetico che ha prodotto il malessere per il quale il cliente cerca aiuto. Utilizzando le mani, nell'arco di alcune sedute, lo si riporta in uno stato di armonia profonda e solitamente duratura.