Famiglia: Asteraceae
Attività principali: antispasmodica, amaro-tonica, coleretica, antibatterica, astringente, cicatrizzante.
Impiego terapeutico: turbe gastrointestinali, nausea, disappetenza, dismenorrea.
Uso esterno: pelvipatia vegetativa, ulcere varicose, emorroidi, ragadi anali e del seno,ulcere varicose e ferite.
Tossicità: può provocare in alcune persone dermatite allergica per i lattoni sesquiterpenici presenti negli estratti acquosi ma non nell'olio essenziale.
Forme Farmaceutiche e posologia:
infuso: preparare l'infuso ( 1.5 g della pianta per tazza) poco prima di assumerlo. Bere più tazze al dì.
Decotto: 30-60 g per litro di acqua per uso esterno.
Polvere: 100-200 mg per capsula associata ad altri rimedi
Succo di pianta fresca: 3 cucchiaini al giorno
Tintura madre: 30-40 gocce più volte al giorno